Autoabbronzante
Se desideri una pelle dall’aspetto baciato dal sole senza rischio scottature, prova gli autoabbronzanti selezionati in questa sezione da Greta.Shop.
Creme, spray e olii autoabbronzanti.
C’è chi lo teme per paura di ritrovarsi con la pelle gialla o arancione e chi invece non riesce a farne a meno con l’arrivo della bella stagione: stiamo parlando dell’autoabbronzante, un prodotto cosmetico molto utile per iniziare a sfoggiare la tintarella prima ancora delle vacanze estive, un valido alleato di bellezza per tante donne, a patto però di utilizzarlo nella maniera corretta.
Gli abbronzanti sono solari che regalano alla pelle un aspetto dorato e naturale in pochissime mosse: una volta spalmati sul corpo con movimenti ampi e circolari, le loro molecole reagiscono a contatto con le proteine dello strato superficiale della pelle e le donano subito un bel colorito; il risultato dura per circa una settimana dopodiché, continuando ad applicare il prodotto con una certa costanza, è possibile aumentare di volta in volta il livello di abbronzatura fino ad ottenere il colore che si desidera.
Esistono diverse formule di autoabbronzanti:
- Crema autoabbronzante: Adatta a chi ha una pelle per lo più secca, che necessita anche di un vero e proprio trattamento: questa tipologia, infatti, è molto spesso arricchita di vitamine e acido ialuronico, che aiutano a idratare e rassodare i tessuti.
- Gel autoabbronzante: Questa texture è più fresca e leggera, ma anche meno idratante: è la soluzione ideale per pelli tendenzialmente grasse o impure, mentre su quelle troppo secche potrebbe causare delle antiestetiche macchie.
- Spray autoabbronzante: Facile da stendere e dalla consistenza quasi impalpabile, lo spray ha un’azione immediata e si distribuisce in modo omogeneo anche nei punti più difficili da raggiungere, con una rapida asciugatura.
Ci sono poi autoabbronzanti più o meno coprenti, specifici per alcune zone del corpo come ad esempio il viso o le gambe, autoabbronzanti in olio e in polvere, autoabbronzanti biologici e anche maschere autoabbronzanti per la notte. Insomma, ce n’è davvero per tutti i gusti.
Il giorno prima dell’applicazione dell’autoabbronzante è necessario preparare la pelle con una certa cura: un passaggio fondamentale è quello dello scrub corpo (qui una selezione dei migliori prodotti esfolianti), che aiuta a eliminare le cellule morte presenti sullo strato corneo del derma, diminuendo così il rischio di macchie; in secondo luogo vi è l’idratazione (consulta anche la sezione dedicata ai trattamenti idratanti), affinché la pelle possa assorbire ancora meglio il prodotto. Tuttavia, non bisogna mettere creme corpo subito prima dell’utilizzo degli autoabbronzanti, poiché lascerebbero tracce oleose e non farebbero aderire adeguatamente il prodotto sulla pelle.