Salta al contenuto

Spedizione gratuita da € 50

Paga a rate con Scalapay / Klarna / Paypal

News

Da Hermes a Mugler: l’uso dei colori nei flaconi dell’alta profumeria.

Da Hermes a Mugler: l’uso dei colori nei flaconi dell’alta profumeria.

Colori e profumi: un dialogo visivo e olfattivo I colori dei flaconi completano o contrastano le note del profumo: Cooperazione: colore e profumo comunicano lo stesso messaggio. Contrasto: il colore sorprende e incuriosisce, offrendo un'esperienza più profonda. Esempi di simbolismo cromatico Giallo/oro = lusso e calore (es. J’Adore, One Million, Terre d’Hermès) Blu/celeste = freschezza, acqua, oppure mascolinità Assenza di colore = minimalismo, purezza (es. Flower by Kenzo) Profumi e flaconi iconici Alien Hypersenses di Mugler: flacone viola e oro → sensi amplificati, esperienza surreale Fahrenheit di Dior: rosso-nero-dorato → calore, fiamma, virilità Eau Des Merveilles di Hermès: arancio-marrone → deserto, tesoro, mistero In sintesi, nella profumeria di lusso, il colore non è solo estetica, ma parte integrante della narrazione sensoriale del profumo.

Saperne di più