Fondotinta

Il fondotinta è il primo step per la beauty routine giornaliera di ogni donna. Puoi trovare quello perfetto per te scegliendo tra le numerose proposte di Greta.Shop.
COME SCEGLIERE IL FONDOTINTA
Chi non vorrebbe sentirsi sempre bellissima e radiosa? Il make up è un’attività che ad un certo punto della vita entra a far parte delle abitudini quotidiane di ogni donna, tanto da diventare per molte un passaggio irrinunciabile per essere a proprio agio con se stesse e con gli altri.
Nell’ABC della cosmesi, il fondotinta è uno di quegli strumenti essenziali per la creazione di una base viso perfetta, perché permette di uniformare e ravvivare il colorito della pelle, di coprire eventuali imperfezioni e di ottenere un effetto levigato e luminoso. Saper scegliere quello più adatto, però, non è sempre facile, perché spesso non ci si sa orientare nell’immensa gamma di prodotti di ogni tipo presenti sul mercato.

Purtroppo, per capire se un fondotinta è quello giusto può servire anche molto tempo, dal momento che solo dopo averlo portato per un po’ si è in grado di vedere che effetto fa sulla pelle, se la secca o la lucida troppo, se resiste a lungo o svanisce subito. Tuttavia, anche se non si può valutare in anticipo la texture, la durata, la praticità di applicazione e la reazione della pelle alla formula del prodotto, ci sono alcuni elementi che possono venire in aiuto prima dell’acquisto di un nuovo fondotinta.

Il primo criterio da prendere in considerazione riguarda il tipo di pelle, che può essere grassa, mista, secca o sensibile, e le sue esigenze in base alla stagione: di conseguenza, se in estate si dovrà tenere sotto controllo l’eccesso di lucidità, in inverno si avrà bisogno di maggiore idratazione, mentre le pelli affette da acne richiederanno un’alta coprenza che permetta anche ai pori di respirare.
Si possono distinguere numerose tipologie di fondotinta anche solo in base alla consistenza.
In assoluto, il più diffuso è quello liquido, che può essere a base oleosa (adatta alle pelli secche), a base d’acqua (perfetta per chi ha la pelle più grassa e tendente all’acne), ma anche anti-età per pelli mature; alcuni hanno una coprenza elevata e pesante, altri sono leggerissimi e luminosi. Ci sono poi i fondotinta compatti, in crema e in polvere: i primi richiedono di essere lavorati a lungo per ottenere un effetto naturale, mentre i secondi sono ideali durante l’estate, specie per pelli grasse e miste, perché asciugano l’eccesso di sebo e lasciano la pelle opaca più a lungo di un fondotinta liquido.
I fondotinta in mousse hanno una texture cremosa e leggera, ma da un lato minimizzano le imperfezioni garantendo un incarnato dall’effetto cipriato, e dall’altro sono molto coprenti e non lasciano respirare la pelle. Quelli minerali, invece, donano un look molto più naturale e opacizzante, capace di contrastare la pelle lucida di sudore, e perfetto per chi non ha bisogno di nascondere grandi imperfezioni; il loro effetto polveroso, però, non si adatta alle pelli troppo secche, che necessitano invece di molta idratazione. Per loro andrà meglio una crema colorata: essa non crea uno strato di colore sulla pelle, ma fa sì che il pigmento venga diluito all’interno di una crema idratante, con un effetto leggerissimo, uniforme e luminoso.
Dopo aver scelto il fondotinta tra un vasto range di colori, e in base al proprio sottotono, è giunto finalmente il momento dell’applicazione: c’è chi preferisce spalmarlo con le proprie dita, chi utilizza la spugnetta e chi invece non sa rinunciare al pennello, ma solo un po’ di pratica permetterà di abbinare al meglio la consistenza del fondotinta al metodo più efficace.

Filtra per

Marchio
Linea
Prezzo
Filtra per
Prodotto aggiunto alla Wishlist